L’olio extravergine di oliva, oltre ad essere uno degli alimenti principali dell’alimentazione mediterranea, è da sempre noto per le sue proprietà, non solo a tavola. Infatti, è ampiamente impiegato nel campo della cosmesi come ingrediente all’interno di varie formulazioni di bellezza, come creme per il viso e il corpo, saponi e prodotti per i capelli.
Anziché acquistare cosmetici che già lo contengono, possiamo optare per l’utilizzo dell’olio evo puro direttamente su pelle e capelli. Questa costituisce sicuramente una scelta naturale a tutti gli effetti, più green e sostenibile. L’olio è infatti un ingrediente che troviamo con grande facilità in tutte le nostre cucine e non avremo più bisogno di acquistare prodotti costosi che spesso contengono anche aggiunte chimiche e basse percentuali di olio.
Optando per l’utilizzo dell’olio al naturale anche nella cura dei nostri capelli faremo sicuramente una scelta più ecosostenibile, riducendo il consumo di plastica delle confezioni e l’impatto sull’ambiente.
Olio evo: proprietà sui capelli
Dal punto di vista cosmetico le proprietà antiossidanti fanno dell’olio evo un componente importante per contrastare i segni del tempo proteggendo dai radicali liberi.
Numerosi trattamenti come tinte, permanenti o il frequente utilizzo di phon e piastre ad alte temperature possono andare ad impoverire la struttura del capello, rendendolo secco e sfibrato. L’olio evo è un idratante totalmente naturale grazie all’elevata percentuale di acidi grassi in esso contenuti che favoriscono l’idratazione, dunque ottimo per il trattamento di queste problematiche.
Cambi di stagione, invecchiamento ed esposizioni al sole sono altre cause che possono danneggiare il cuoio capelluto, rendendo i capelli spenti, opachi e deboli. Grazie alla vitamina E, dalle proprietà antiossidanti, e l’acido oleico, l’olio extravergine è un componente importante per contrastare i segni del tempo, fornendo sostanze essenziali per i tessuti. La vitamina A è eccellente per combattere l’invecchiamento e per favorire la circolazione a livello del cuoio capelluto, è infine eccellente per avere capelli più forti e per donare maggiore lucentezza.
Come utilizzare l’olio evo sui capelli
L’olio è adatto per trattare tutti i tipi capello e può essere utilizzato in svariati modi.
Innanzitutto, possiamo usarlo come shampoo per lavare i capelli: basterà mischiare 2 cucchiai di olio evo con del miele ed impiegare il composto come un normalissimo shampoo. Questo rimedio è particolarmente indicato nel caso di capelli fragili e danneggiati, li renderà più forti e meno soggetti a cadute e rotture.
Possiamo poi utilizzare l’olio per fare una maschera ristrutturante e nutriente da applicare sui capelli asciutti e lasciare in posa per almeno 30 minuti. Dopo possiamo procedere con l’abituale lavaggio, il risultato saranno dei capelli molto più morbidi e luminosi.
Come altri oli vegetali, ad esempio quello di argan, l’olio evo può anche essere utilizzato sulle estremità dei capelli bagnati, in questo caso è consigliato per proteggere il capello dalla comparsa di doppie punte ed è utile anche nel prevenire i danni del calore del phon o della piastra.
Infine, l’olio extravergine di oliva è ottimo nel favorire la crescita dei capelli: basterà massaggiarlo alla radice del cuoio capelluto.
Per beneficiare di questa proprietà è utile anche consumarlo a crudo sulle pietanze, questo contribuirà a rafforzare il capello e a favorirne la ricrescita in modo del tutto naturale.